Un mare di tristezza – Iudica, Vignocchi, Borando

Continua la rubrica In libreria a Bruxelles. Oggi vi presento un libro che ho trovato alla libreria Piolalibri di Bruxelles. Un libro per giocare con la lingua, alla scoperta degli innumerevoli sinonimi dell’aggettivo triste (voi quanti riuscireste a trovarne?), per conoscere i nomi di molti animali del mare (il calamaro, la triglia, ecc…), ma anche per esercitare un sano ribaltamento del proprio punto di vista grazie al colpo di scena finale che, come quasi sempre accade nei libri dell’editore Minibombo, regala sorpresa e strappa una bella risata.

Nulla vieta di continuare il gioco dei sinonimi provando a trovare molti modi diversi per definirsi “felici”. Inoltre, come (credo) tutti i libri Minibombo, sul sito della casa editrice si trovano attività che si possono scaricare e realizzare per continuare a parlare del libro e giocare con e grazie ad esso.

Una cosa, infine, interessante di questo libro è che può avere diversi piani di lettura e accompagnare il bambino nella crescita: può essere già letto e compreso verso i due anni, anche se sarà pienamente apprezzato probabilmente dai tre, ma può continuare ad essere stimolante per bambini più grandi che potranno giocare col linguaggio e con la ricerca dei sinonimi.

In sintesi, alcuni elementi interessanti sono:

  • arricchimento lessicale tramite la ricerca di sinonimi;
  • lessico degli animali del mare;
  • spiazzamento finale, ribaltamento del punto di vista e ironia;
  • materiali extra online;
  • adattabilità nel tempo.

Se volete saperne di più su questo libro, leggete questa recensione.

Alla prossima incursione in libreria!

Maria


Non abbiamo alcun accordo con le librerie quindi le nostre scelte sono indipendenti e disinteressate. Non lavorando per loro, se vi interessa un libro, vi consigliamo di chiamare la libreria per sapere se lo hanno ancora o se, nel frattempo, lo hanno già venduto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...