Il domatore di foglie – Irace, Moya

Nuovo post della rubrica “L’italiano attraverso gli albi“: ogni mese Alessandra ci parlerà di due albi illustrati, del perché le sono piaciuti e soprattutto del perché possono essere delle belle e utili letture per chi vive all’estero! Buona lettura!


Assaggi dalla storia 

Il testo offre momenti di straordinaria poeticità; le illustrazioni ci fanno percepire il fruscio delle foglie che ondeggiano, il soffio sussurrante del vento, la pace e serenità che pervade la natura dopo il “carnevale” estivo.

Un albo bellissimo e originale per parlare ai bambini del susseguirsi delle stagioni e delle piccole meraviglie della natura; per riscoprire il gusto di quei momenti di quiete in cui tutto sembra fermo, ma, in realtà, tutto si prepara a nascere di nuovo. Un inno al cambiamento consapevole e alla scelta coraggiosa di lanciarsi verso la vita, anche quando non è più possibile avere accanto un maestro, un mentore, una figura di riferimento.

Perché aiuta l’apprendimento dell’italiano? 

Questo albo permette di arricchire il vocabolario sulle stagioni dell’ autunno e inverno; approfondire l’utilizzo vocaboli più particolari (es. “refolo”) e di esprimere un desiderio/sogno attraverso l’utilizzo di brevi frasi con il condizionale presente.

Inoltre, l’uso di numerose onomatopee implicite ed esplicite, arricchisce la narrazione con sonorità divertenti che facilitano la memorizzazione di nuove parole e insegnano a sperimentare con fantasia, dando voce a foglie, alberi, ecc.. Interessante anche l’uso di semplici similitudini per introdurre gradualmente il concetto della metafora.

Buona lettura e buon volo, foglie coraggiose!

IL DOMATORE DI FOGLIE 

  • Autrice: Pina Irace
  • Illustratrice: Maria Moya 
  • Casa Editrice: Zoo libri 
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Età di lettura: dai 3 anni 

Alessandra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...