P come…Petrosino

Letteratura italiana per l’infanzia: oggi tocca alla P

L’autore è   Angelo Petrosino , pugliese di nascita (Castellaneta -TA, classe 1949); emigra con la famiglia in Francia, si sposta in Germania, in Spagna e poi stabilmente in Italia, in Piemonte, dove ha insegnato come maestro e dove hanno avuto vita i suoi personaggi e libri. Vincitore del premio Andersen nel 1993.

Sito ufficiale https://www.angelopetrosino.com/

A. Petrosino è il famoso ‘papà’ di una bambina di… 26 anni! Eh già, Valentina è cresciuta con molti di noi. Nel suo essere prima bambina e poi adolescente, Valentina è protagonista di tantissime avventure ed esperienze di vita in cui immedesimarsi in uno schioppo di dita!

Petrosino impegna Valentina in moltissimi viaggi, ma quelli maggiormente meritevoli di nota per i nostri interessi sono i suoi viaggi nelle regioni italiane.

Attraverso queste letture i bambini italiani nel mondo possono scoprire tante tante tante curiosità, informazioni e notizie sulle regioni d’origine dei propri genitori, proprio come se stessero studiando la geografia italiana in 5’ classe primaria!

Con Petrosino, però, non si viaggia solo in Italia o in Europa, bensì anche nelle potenzialità della lingua italiana.

Il libro che consiglio è A scuola di enigmistica: l’espediente narrativo è semplice ma d’effetto. Dalle prime righe, sembra che il narratore parli di un bambino; in realtà è un 25enne maestro supplente per la scuola primaria.

Il supplente Marino è sempre stato appassionato di enigmistica e questa sua passione ama condividerla coi suoi piccoli alunni, sin dalla sua prima supplenza narrata nel libro.  

Nonostante le raccomandazioni del maestro di cattedra sullo studio della grammatica, Marino accompagna i bambini nella riflessione linguistica cogliendo di pagina in pagina l’occasione di una passeggiata nel parco, della matematica, della musica per giocare con le parole, maneggiarle, distruggerle e ricomporle!

Il maestro Marino interagisce con il lettore coinvolgendolo in questi giochi con carta e matita! Impossibile non farlo!

Buona enigmistica a tutti! 

Sonia


Alla biblioteca di Uccle Le Phare potete trovare Le fatiche di Valentina, il primo volume della fortunatissima serie di Valentina. Purtroppo è l’unico libro di Petrosino disponibile nelle biblioteche belghe. Un invito a iniziare una bella amicizia! Se invece volete farvi un’idea di A scuola di enigmistica, potete scaricare qua un estratto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...