N come…Nicastro

Oggi accontentiamo tutti, piccoli e grandi (o quasi)!

Daniele Nicastro, classe ‘78, origini siciliane, nato in Piemonte e attualmente cittadino cuneese.

Generalmente gli autori di libri per bambini si ‘specializzano’ nella scrittura dedicata a una determinata fascia dell’infanzia o dell’adolescenza.

Daniele Nicastro, no.

Il valore aggiunto al suo status di scrittore per bambini/ragazzi è proprio la capacità di ideare storie adatte dai 7 ai 10 anni così come dagli 11 ai 16; il tutto, muovendosi abilmente tra vari generi narrativi, dal fantastico, a quello d’avventura, dal comico al racconto di spaccati di vita, reali o possibili.

Ciò che maggiormente apprezzo di Nicastro è la capacità, attraverso i suoi romanzi di formazione, di porre i ragazzi dinanzi alla scelta del valore da seguire e lo fa con semplicità. Il tema della crescita è il file rouge che accomuna i vari titoli: ai ragazzi è offerta l’opportunità di interpretare i vari mondi possibili con gli occhi dei protagonisti, facendo indirettamente esperienza (e tesoro) di alcune problematiche reali e figlie dei nostri tempi.

Ad esempio, in Eroi, quale valore ha la vita di una donna rispetto al proprio rischio di espatrio?; in Stalker Daniele tratta con suprema e profonda delicatezza un tema per adulti ma che persegue anche le giovani e, proprio rivolgendosi a ragazzi e ragazze, ci trascina nella sofferenza d’animo di Floriana, la giovane protagonista del romanzo. Infine Grande, probabilmente il mio preferito, di cui vi lascio un’intervista all’autore a questo link.

E i titoli per bambini?

Eccoli, a patto che siate pronti ad entrare nella scuola più caotica d’Italia! È la Scuola Rodari, il cui preside, Mario Mariotti, concluderà la sua carriera lavorativa alle prese con la Seconda B, la classe scatenata di personaggi dai nomi parlanti come Zoe Zannelunghe, Nino Niagara, Cecilia Candeggina e i divertentissimi Ronnie Rondella ed Elio Elettrone.

Ronnie ed Elio sono i due bambini nati dalla penna di Daniele Nicastro: Ronnie Rondella e la fiera delle scienze è uscito nel 2017 e racconta di come Ronnie vorrebbe essere un robot, programmato per fare tutto bene come Frully il frullatore o Ambrogio il tagliaerba. Approfitta della Fiera delle Scienze della Scuola Rodari per costruire la macchina del tempo e impedire la nascita del fratellino, un vero pasticcione! E mentre Ronnie è impegnato per molto tempo a costruire la sua macchina, Elio Elettrone sfianisce di domande chiunque e soprattutto l’anziano nonno dottor Quark, astronomo!

Elio Elettrone e l’invasione aliena è stato pubblicato nel 2019. Trovo molto bella l’idea dell’intera collana Quelli della Rodari (edizione Lapis) perché in ogni volume figurano tutti gli altri personaggi con le loro caratteristiche; ad esempio, in Elio Elettrone troveremo Nino Niagara, Otto Ossoduro, Picco Pernacchia, Akiki Asso… Tutti coinvolti a vario titolo nel progetto Top Secret per fermare l’invasione aliena, a partire dal preside Mariotti, un alieno capace di manipolare le menti umane!

Sonia


I libri di Nicastro non sono purtroppo disponibili nelle biblioteche di Bruxelles, né ci risutano, purtroppo, siano tradotti in francese, ma potete trovarli nelle librerie italiane a Bruxelles.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...