Libri in italiano nelle biblioteche di Bruxelles

Quando si vive all’estero non è sempre facile avere accesso a un’ampia biblioteca in italiano per i propri figli; semplicemente non si sa come trovare libri in italiano oppure magari si è incuriositi da autori o titoli, ma si pensa di non poterli vedere in libreria o in biblioteca per capire se sono davvero interessanti, prima di comperarli. 

La buona notizia è che, almeno per chi può recarsi a Bruxelles, è possibile reperire libri di qualità, in italiano: innanzitutto nelle numerose librerie che vendono libri anche o esclusivamente in italiano (ne parleremo in un post specifico nei prossimi giorni), ma anche grazie alle biblioteche.

Infatti oltre all’offerta della biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura, prevalentemente di libri e non di albi illustrati e non amplissima, anche se in crescita in questi ultimi anni (Calvino, Rodari, Lodi, ma anche Liliana Segre o alcune bibliografie della collana EL I grandissimi), nelle biblioteche francofone di Bruxelles ci sono molti più titoli in italiano di quanto si possa pensare. Nelle biblioteche fiamminghe ce ne sono meno, ma potete comunque trovarne.

Se volete sapere come cercare libri in italiano presso la biblioteca della vostra Commune o quali titoli di un determinato autore italiano (in italiano e in francese) ci siano nelle biblioteche di tutta Bruxelles, guardate questo video, relativo alle biblioteche francofone (ma la ricerca per lingua funziona anche nelle biblioteche fiamminghe):  

(Errata corrige: i libri in italiano nelle biblioteche di Bruxelles sono 5.200 e non 52.000 come dico nel video! Mi son lasciata trasportare dall’entusiamo 🙂 )

Per farvi degli esempi, nelle biblioteche francofone della Regione di Bruxelles si trovano libri in italiano di Italo Calvino, Gianni Rodari, Nicoletta Costa, Roberto Piumini, Bianca Pitzorno, Beatrice Masini, Giusi Quarenghi, Giovanna Zoboli, Alessandro Sanna, Bruno Tognolini, Beatrice Alemagna e tanti altri. Alcune biblioteche sono più fornite di altre (per esempio Laeken, Ixelles, Uccle Le Phare, Forest, …), ma potete informarvi presso la vostra per come attivare il prestito interbibliotecario.

Dedicheremo dei post specifici ai libri di questi autori presenti nelle biblioteche; intanto buona ricerca e fateci sapere se riuscirete a prendere in prestito qualche titolo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...