Antonella Abbatiello – Case Così

Case così di Antonella Abbatiello (Donzelli editore) è un libro senza una narrazione e può per questo sembrare un libro poco interessante per i bimbi. In realtà il testo risulta divertente per loro quando letto in modo dialogico (facendo domande al bambino), il che permette ai bimbi di praticare l’italiano ed arricchire il proprio lessico.

Si può per esempio chiedere al bambino – se ancora non sa leggere – di descrivere la casa rappresentata (esempio: “E questa casa, com’è? – Con le ali!”) o di identificare a chi potrebbe appartenere quel tipo di casa (“Una casa con le ali! Di chi potrebbe essere? – Di un uccello/angelo/ecc…”). In entrambi i casi si può lavorare in particolare sugli aggettivi; lo si può fare riformulando le espressioni presenti nel testo (es. “Una casa con le ali! – È vero! Una casa alata!”) o descrivendo/chiedendo di descrivere appunto i proprietari delle case come “dormiglioni”, “assonnati”, ecc…

In caso invece di bambini che già sanno leggere e scrivere, si possono fotocopiare delle pagine, cancellando la descrizioni dei proprietari delle case e chiedere loro di completarle (come nella foto). Oppure si può per ogni pagina giocare a chi trova più possibili “proprietari”, da scrivere su un foglio (una variazione del gioco mari, monti, fiumi).

La correzione degli eventuali errori ortografici deve essere sempre fatta in un secondo momento per non interferire con il piacere del gioco e della scrittura (il bambino non deve in fase di gioco, soprattutto se è un gioco di velocità, essere inibito nella scrittura). Meglio lasciare ad una fase conclusiva la revisione dei testi prodotti.

Abbiamo sperimentato questa attività ; i bimbi si sono molto divertiti e hanno avuto l’occasione di scrivere parole con gruppi consonantici ostici come GL (case con le orecchie per conigli, case sdraiate per dormiglioni) oltre al gruppo CH (case bottiglia per chi ha sete, luminose per chi ha paura ecc).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...